Legge 18 luglio 2025 n. 106 Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche
- Pubblicato in Notizie flash
La Legge 18 luglio 2025 n. 106, pubblicata in G.U. n. 171 del 25 luglio 2025 introduce un sistema innovativo e rafforzato di tutele per i lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche, superando i limiti della disciplina previgente. Il provvedimento riconosce il diritto a un congedo straordinario non retribuito fino a 24 mesi, con conservazione del posto di lavoro e possibilità di riscatto contributivo del periodo di assenza. Vengono inoltre previsti dieci ore annue di permesso retribuito aggiuntivo per visite, esami e cure mediche, estese anche ai lavoratori con figli minori affetti dalle stesse patologie. Al termine del congedo, i lavoratori hanno diritto di precedenza nell’accesso allo smart working, ove compatibile con le mansioni. La legge istituisce anche un fondo per premi di laurea in memoria di pazienti oncologici e prevede l’adeguamento tecnologico dell’INPS per la gestione delle nuove misure.