S INDACATO U NITARIO L AVORATORI P OLIZIA L OCALE 
38 anni a difesa della categoria

legge 104; Corte di Cassazione, sezione lavoro, l’ordinanza n. 1227 depositata il 17 gennaio 2025, Legittimo il licenziamento

Corte di Cassazione, sezione lavoro, l’ordinanza n. 1227 depositata il 17 gennaio 2025, Legittimo il licenziamento per abuso del diritto dei permessi di cui alla legge 104 soltanto quando l’assistenza al disabile sia mancata del tutto, oppure sia avvenuta per tempi così irrisori o con modalità talmente insignificanti, da far ritenere vanificate le finalità primarie dell’intervento assistenziale voluto dal legislatore, in vista delle quali viene sacrificato il diritto del datore ad ottenere l’adempimento della prestazione lavorativa. La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con l’ordinanza n. 1227 depositata il 17 gennaio 2025, intervenendo in tema licenziamento disciplinare per abuso dei permessi di cui alla legge 104, ha ribadito il principio secondo cui “il datore di lavoro, salvo diverso accordo tra le parti sociali, non può sindacare la scelta dei giorni in cui fruire di tali permessi, rimessa esclusivamente al lavoratore e soggetta solo ad obbligo di comunicazione, né può contestare la prestazione dell’assistenza in orari non integralmente coincidenti con il turno di lavoro, la quale pertanto non costituisce “abuso del diritto” (Cass. ord. n. 26417/2024).”

Regioni, Dipartimenti e Città Metropolitane