S INDACATO U NITARIO L AVORATORI P OLIZIA L OCALE 
39 anni a difesa della categoria

Pensioni, aperto tavolo su riforma: si torna al contributivo

Pensioni, aperto tavolo su riforma: si torna al contributivo
L'obiettivo, come ha sottolineato Orlando, è "tornare a un sistema contributivo, ma superando la lotteria di
Quota 100".

pag. 2
Il governo aprirà un tavolo di confronto con i sindacati sulle pensioni, per introdurre più flessibilità in uscita
dal 2023. È quanto ha annunciato il presidente del Consiglio,
Mario Draghi in Consiglio dei ministri. In
mattinata, il ministro del Lavoro
Andrea Orlando ha spiegato che il confronto sulla riforma si chiuderà "nei
primi mesi del prossimo anno".
L'obiettivo, come ha sottolineato Orlando, è
"tornare a un sistema contributivo, ma superando la lotteria
di Quota 100"
. Chi uscirà prima dal mondo del lavoro sarà, dunque, penalizzato rispetto all'attuale sistema
misto in cui è presente una quota retributiva Per il ministro, a differenza di quanto fatto con Quota 100, ora
bisogna "evitare che a condizioni diverse corrispondano trattamenti uguali".
Il confronto tra governo e parti sociali servirà ad abbozzare – in vista della presentazione del
Documento di
economia e finanza (Def)
di aprile – la nuova riforma delle pensioni che entrerà in vigore dal primo gennaio
2023. Vediamo tutte le ipotesi attualmente sul tavolo prevedono uscite a 64, 63 e 62 anni.

Regioni, Dipartimenti e Città Metropolitane