S INDACATO U NITARIO L AVORATORI P OLIZIA L OCALE 
39 anni a difesa della categoria

dall'Emilia-Romagna

Impiego della piattaforma telematica "Move in"

⚠️ Attenzione ⚠️ 

SULPLEMILIA-ROMAGNA

Come Segreteria Regionale, su sollecitazioni provenienti dalla Segreteria Provinciale di Bologna, ha provveduto ad inoltrare alla Regione Emilia Romagna il seguente documento sul nuovo progetto move-in che dovrebbe coinvolgere diversi Comandi di PL della Nostra Regione. Chi sarà deputato dai Comandi ad accedere alla piattaforma per i controlli di Polizia stradale deputati dovrà utilizzare i propri dati personali (Spid compreso) per entrare nell'applicativo....come potete ben comprendere vi sono evidenti problematiche di privacy e di controllo del lavoratore che come Sulpl abbiamo fatto rilevare ed eventualmente, previo supporto del nostro Ufficio Legale, faremo rilevare anche presso gli organi competenti qualora non facciano retromarcia. Recentemente come ben sapete abbiamo fatto un incontro Regionale con tante promesse, che ancora tali rimangono (anche se su questo tema siamo positvi), ma su altri fronti dall'Area Polizia Locale accorciano i tempi....e l'esempio Move in lo dimostra.
Screenshot 20221230 180757 Facebook

Parliamo di STRESS LAVORO-CORRELATO...

Il SULPL Nazionale con il LABORATORIO DI FORMAZIONE SULPL NAZIONALE, come promesso, da Gennaio 2023 proporrà ai Colleghi della Polizia Locale una serie di incontri per parlare di tematiche molto delicate e scomode per le Amministrazioni e i datori di lavoro. Troppi sono i suicidi in Divisa. Necessario è parlarne e sensibilizzare i Colleghi, renderli consapevoli. Inizieremo con un focus sullo stress lavoro-correlato. Un grazie alla Dott.ssa Francesca Siboni   per aver accolto con entusiasmo questo progetto che in quanto Sindacato di Categoria ci sta evidentemente a cuore.

Ricordiamo anche la mail dedicata 
📧Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
20221230 102137 0000

Regioni, Dipartimenti e Città Metropolitane