CONVENCTION CSE FLPL (CUGINI NOSTRI) UN MOMENTO IMPORTANTE DI CONFRONTO ANCHE SULLA POLIZIA LOCALE ITALIANA. UNA CONFERMA DA PARTE DI TUTTE LE FORZE POLITICHE PRESENTI OGGI IN PARLAMENTO PER REALIZZARE LA RIFORMA DELLA CATEGORIA


Questa mattina una delegazione del SULPL ha partecipato con i propri Dirigenti alla convention del Diccap/CSE FLPL in Roma nella splendida cornice di Palazzo Wedekind, che ha visto anche la presenza di alti Dirigenti del Diccap il quale ha organizzato la manifestazione con la Confederazione CSE. L'argomento trattato è stato quello di grande attualità della Sicurezza a 360 gradi e della necessità di una Legge di Riforma che equipari la Polizia Locale alle altre Forze di Polizia ad ordinamento statale.
Per la parte politica nazionale sono intervenuti l'On. Riccardo De Corato (FdI), Vice Presidente della I Commissione Affari Costituzionali della Camer, l'On. Simona Bordonali Relatrice (Lega), l'on.le Giorgio Mulè (F.I.vice Presidente della Camera dei Deputati), Giuseppe Conte (M5S), Francesco Boccia (capo gruppo PD Senato), e Marco Furfaro (capo gruppo PD Camera). Chiara è la loro volontà politica di portare a termine i lavori sulla Legge di Riforma e l'impegno per far si che la stessa possa procedere a passo spedito. Ancora una volta hanno dimostrato di conoscere a fondo le priorità della nostra Categoria che si scontra con un sistema che tende a relegarci, ingiustamente, in un ruolo secondario. Dal canto nostro con Miriam Palumbo abbiamo affrontato il problema della sicurezza e per i cittadini che vedono restringersi sempre più le loro libertà di fruire di spazi pubblici a causa della delinquenza dilagante, e per gli operatori di Polizia sempre più esposti a violente aggressioni da parte di chi percepisce di vivere nell'impunità più totale. È stato sottolineato con chiarezza che i nemici della Polizia Locale sono Anci e il Ministero dell’Interno che non vogliono la riforma e l'equiparazione della Polizia di Prossimità, ma anche la medesima Categoria troppo spesso opera attraverso molteplice associazioni (che rappresentano solo se stessi) con voci differenti tra loro e questo non è indice di pluralità di pensiero (che apprezziamo) ma una rappresentazione del tutto personale di quello che è o sarà la Polizia Locale italiana creando molta confusione nel legislatore.... È stato posto l'accento anche sull'importanza di affrontare quel male oscuro che serpeggia tra le Divise, i suicidi, rilevando i percorsi e i canali che questo sindacato da tempo sollecita. Da operatori che vivono la strada abbiamo affermato che il problema della mancanza di sicurezza è reale e che essa non può essere né di destra, né di sinistra, ma semplicemente un diritto dei cittadini e degli operatori di Polizia. Abbiamo rilevato la carenza di Formazione, che troppo spesso si traduce in corsi di comunicazione anzichè corsi pratici che abbiano attinenza con la specificità del nostro lavoro. In conclusione, dopo aver spiegato con Giuseppe Bonfilio ( il quale ha arringato la folla) la necessità di inserire la Polizia Locale in un contratto di tipo pubblicistico che ridia dignità, diritti e tutele alla Polizia Locale, abbiamo concluso che la Sicurezza non può che passare attraverso:
-una seria e giusta Legge di Riforma;
- un dialogo continuo della politica con il sindacato di Categoria;
-un sistema integrato di sicurezza che veda tutte le Forze di Polizia dislocate sul territorio CONCORRERE (nel senso di "correre insieme") verso il raggiungimento di un duplice obiettivo: lavorare in sicurezza e in sinergia, e garantire sicurezza ai cittadini.
Sulla stessa lunghezza d'onda e perfettamente in linea con il nostro pensiero sono stati gli interventi del Dott. Claudio Malavasi, Dirigente Generale dello Stato, nonchè della Croce Rossa Italiana ed ex Comandante della Polizia Locale e del Sindaco di Sassuolo Francesco Menani che ringraziamo per sua testimonianza. Ribadiamo che tutti gli interventi politici hanno rilevato che questa deve essere la Legislatura giusta per procedere all'emanazione della nostra Legge di Riforma.
Presenti tutti i Coordinamenti Regionali del Diccap e del Sulpl.


da sx l'On.le Simona Bordiìonali, al centro il Segretario Generale della Confederazione CSE e a dx l'On.le Decorato

a sx il nostro Nicola De Vincenziis nella figura di Segretario Generale del sindacato Sinusca, al centro lon.le Boccia e a dx il segretario generale Marco Carlomagno

Giuseppe Conte


da sx il Sindaco Francesco Menani al centro il nostro Giuseppe Bonfilio e a dax il giornalista della 7



Boccia


Fusaro

Mulè

Malavasi
